Il Refosco dal peduncolo rosso è un vitigno autoctono che appartiene alla grande famiglia dei Refoschi, ampiamente diffusi in Friuli Venezia Giulia e dalle origini molto antiche: conosciuto già ai tempi dei romani, ha percorso i secoli lasciando testimonianze di notevoli apprezzamenti e venne annoverato anche come pregiata merce di scambio tra i mercanti della Serenissima. Nei Colli Orientali del Friuli esprime oggi al meglio le sue caratteristiche, tra le quali la tipica tannicità.
VITIGNO
Refosco dal peduncolo rosso
AREA DI PRODUZIONE
Friuli orientale, Italia
TERRENO
Marne-arenarie
VENDEMMIA
Al corretto grado di maturazione
VINIFICAZIONE
In rosso, con macerazione sulle bucce in acciaio, dove affina fino all‘imbottigliamento
NOTE DEGUSTATIVE
Colore rosso rubino carico. Profumo vinoso, con note fruttate che richiamano il lampone e l’amarena. Il gusto è pieno e robusto con tannini moderati, che sostengono il vino nella fase d'invecchiamento
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Ottimo con selvaggina e carni grasse; indicato anche con formaggi stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16° - 18° C